- Dettagli
Si comunicano gli abbinamenti delle classi quinte del liceo per la costituzione delle commissioni relative agli esami di Stato conclusivi 2021/2022
Cliccando sul nome della classe si scarica il relativo Documento del 15 maggio
Si segnala inoltre la normativa
Griglia di valutazione della prima prova
- Dettagli
Cliccare sull'immagine per leggere la locandina con il calendario dell'iniziative.
- Dettagli
MARTEDÌ 26 APRILE 2022
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00
AULA MAGNA LICEO MARCONI - Parma
Seguire questo collegamento per visualizzare la locandina dell'evento
- Dettagli
Sono pubblicate le graduatorie della semifinale dei Giochi Internazionali di Matematica Bocconi.
- Dettagli
Di seguito pubblichiamo
- le avvertenze per i concorrenti ai Giochi Internazionali di Matematica Bocconi
- il programma della gara
- la suddivisione delle aule.
Inoltre si avverte che:
è prevista una “Semifinale di consolazione” online per i concorrenti che non si sono qualificati per la Semifinale, sempre sabato 26, alle 14.30 . Possono accedervi sia i concorrenti che si sono presentati regolarmente ai “Quarti” e non si sono qualificati per la Semifinale (non devono più registrarsi e entreranno direttamente in gara), sia quelli che per qualche motivo non si sono presentati ai “Quarti” pur essendo regolarmente iscritti ai “Campionati” (questi ultimi devono però iscriversi alla gara).
- Dettagli
È online l'ultimo numero di questo anno scolastico de "Il Guglielmo", il giornale studentesco del nostro liceo.
Cliccare sull'immagine per sfogliare il giornale
Ai lettori del “Guglielmo”
Alcune frasi dell’articolo pubblicato in prima pagina ‘Il’ Fatto dal mondo: Gli antefatti della guerra in Ucraina - per quanto sia nato da una redazione scolastica per un pubblico di studenti e per quanto si tratti, come viene chiarito anticipatamente nell’Editoriale, di una concisa e necessariamente rapida introduzione al tema della guerra in Ucraina – sono apparse a qualcuno suscettibili di una possibile lettura filorussa. Nel ribadire che non era certamente questa l’intenzione dello studente che lo ha scritto né della redazione, volentieri precisiamo quanto segue:
- rigo 10: il “referendum” in Crimea – tenutosi dopo che già la Crimea era stata occupata dall’esercito russo – non è stato riconosciuto da gran parte della Comunità internazionale;
- rigo 13: l’espressione “seguì l’esempio della Crimea” ha, nelle intenzioni, un valore puramente fraseologico, come di evento che si aggiunge a evento: volevamo semplicemente dire che “Successivamente nella regione del Donbass ebbe inizio una guerra civile”;
- ultimo rigo: aggiungiamo, per ulteriore chiarezza, che in effetti la Nato non ha mai accettato la richiesta dell’Ucraina di entrare nel Patto Atlantico.
La Redazione del “Guglielmo”
- Dettagli
In qualità di Rappresentanti di Istituto, a seguito dell'occupazione avvenuta la mattina del 21 marzo 2022, nella sede centrale del liceo Marconi, la nostra posizione a riguardo è la seguente: malgrado molte delle motivazioni che hanno spinto l'organizzazione di questa protesta siano condivisibili, non concordiamo con una modalità che per farsi sentire obblighi anche chi non supporta tale causa a partecipare e a non poter fare lezione.
Come Rappresentanti di istituto ci teniamo a sottolineare che abbiamo provato più volte ad avere un dialogo aperto con il collettivo responsabile di questa occupazione, purtroppo questo non è avvenuto per mancanza di collaborazione da parte dei membri del collettivo stesso, che non hanno voluto trovare un terreno comune di confronto.
Invitiamo quindi tutti gli studenti a riflettere su quello che sta succedendo e a prendere una posizione consapevole e responsabile in merito.
- Dettagli
Il progetto “Leggere in Oltretorrente”, che vede 150 studenti e studentesse del Liceo Marconi coinvolti in iniziative per diffondere la lettura come pratica a favore dell’inclusione sociale, economica e culturale dei cittadini dell’Oltretorrente (quartiere in cui la scuola ha sede da oltre 100 anni), è entrato nel vivo.
Cliccare sull'immagine per leggere l'articolo completo.
- Dettagli
È stato pubblicato il programma dell'Associazione Amici del Marconi per l'anno scolastico 2021-2022.