COSA
*tempoperso è uno spazio dove condividiamo pensieri, racconti, saperi, libero dai vincoli di ruolo.
CHI
Alunni, docenti, famiglie, personale, ospiti esterni alla scuola sono invitati a raccontare e ad ascoltare.
QUANDO/DOVE
L’appuntamento è tutti i venerdì, dalle 18 alle 19 sulla piattaforma Google Meet.
PERCHÉ
Per recuperare il dialogo nei tempi di distanziamento sociale.
Per imparare ad ascoltare, a guardare, a raccontare.
Per ritrovarsi nella scuola, fuori dalla scuola.
COME
Un racconto, una descrizione, una riflessione, un’esperienza a cui segue un momento di dialogo.
INFORMAZIONI
Il link per partecipare al *tempoperso del venerdì è pubblicato qualche giorno prima via messenger o posta elettronica.
Referente di progetto: Sara Dieci Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
TEMI
Ogni 4-5 incontri si tratta un nuovo tema. Ogni ciclo tematico si conclude con un intervento plurale.
Il primo tema che abbiamo scelto è presente | assente.
Fall 2020 presente | assente
A partire dall’esperienza che la vita della nostra scuola sta attraversando, osserveremo diversi casi in cui si è manifestata una partecipazione antitetica: geografie, tracce sonore, racconti di immagini, cinema.
Uno stato che esiste ma non è riconosciuto dalle comunità internazionali. Vivere la città stando in casa. Trovarsi tutti i giorni con compagni e insegnanti ma senza entrare a scuola. Uno spartito che non contiene musica, un personaggio che non è mai in scena. Il cinema che racconta il vuoto, l’ombra, l’assenza. Impressioni sulle assenze del nostro tempo.
- 20 novembre 2020: Federico Valenti, Viaggio nella Repubblica di Cina: un sistema e nessun paese. Cosa significa vivere in uno Stato non riconosciuto da più del 90% dei membri delle Nazioni Unite?
- 27 novembre 2020: Sara Dieci, Il silenzio che canta. Alcuni casi di assenze illustri nel mondo della musica
- 4 dicembre 2020: Simone Pippo
- 11 dicembre 2020: Patrizia Bertolani e Teresa Pacciariello
- 18 dicembre 2020: conversazione a più voci