Area Covid
Documenti relativi all'avviso 11978/2020
1. Avviso prot. n. 11978 del 15/6/2020
2. Lettera autorizzazione progetto EMILIA ROMAGNA 21957 16/07/2020
3. Lettera autorizzazione progetto PRPS030009 22959 20/07/2020
4. Decreto assunzione a bilancio PON SMART CLASS II GRADO
5. Determina n. 91 - Acquisto n. 10 notebook progetto PON SMART CLASS
8. Provvedimento DS mancata applicazione principio di rotazione
9. Determina n. 102 -acquisto n. 20 HP Active Penna - PON SMART CLASS
13. Determina n. 116 - Acquisto 6 Notebook PON SMART CLASS
14. ORDINE MEPA 6 Notebook 5707841 PON SMART CLASS
15. Determina n. 149 - Acquisto cuffie e webcam PON SMART CLASS
16. Ordine 5821614
Venerdì 6 Luglio 2012, alle ore 10, nella sede centrale del Liceo Marconi sono stati consegnati i certificati di superamento dell'esame di Stato per il conseguimento del diploma di Baccalaureat agli studenti delle classi quinte, B e M, che hanno seguito il Progetto ESABAC.
Nella foto a lato compaiono la vicepreside del Liceo Marconi prof. Viviana Menoni; la prof. Nadia Botti, presidente della commissione dell'esame di Stato; le docenti responsabili del Progetto ESABAC, proff. Natalia Nadotti (per il Liceo scientifico) e Giovanna Valenti (per il Liceo linguistico); il prof. Angelo Conforti, docente di Storia in entrambe le classi quinte (B, liceo tradizionale), M (liceo linguistico) che hanno concluso l'ESABAC.
Nelle foto seguenti compaiono gli studenti che hanno conseguito il titolo di studio e alcuni momenti di consegna dei certificati. Più sotto gli articoli pubblicati sulla stampa locale.
Lunedì 8 Luglio alle ore 10, nell'aula magna della sede centrale del Liceo Marconi, sarà consegnato agli studenti che, avendo seguito il Progetto ESABAC hanno superato l'Esame di Stato (classi quinte B e M del Liceo Marconi), il certificato di conseguimento del Diploma di Baccalauréat.
Consegnerà i certificati la Presidente della Commissione degli Esami di Stato Prof. Beatrice Rebecchi e saranno presenti il Dirigente scolastico Prof. Antonio Attanasi, la dott. Sophie Stallini, responsabile per la lingua Francese dell'Ambasciata di Francia in Italia, la dott. Laurence Emile-Besse Consigliere del Direttore Generale dell'USR di Nantes per le questioni internazionali, le autorità.
Sarà presentato l'Annuario della scuola relativo all'anno sc. 2012/2013.
Si comunicherà inoltre che a partire dall'anno scolastico 2014/2015 nel piano degli studi del Liceo Linguistico sarà introdotto l'insegnamento, come terza lingua, della lingua cinese e della lingua russa.
Per consultare la rimodulazione, nell'elenco sottostante selezionare l'iniziale del cognome di interesse.