La Legge 107/2015 c. 33 stabilisce un monte ore obbligatorio di 200 ore nei Licei nell’arco del triennio a partire dalle classi terze. Pertanto “al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti” l’alternanza scuola-lavoro è considerata a tutti gli effetti parte del curricolo scolastico e componente strutturale della formazione.
Nel Collegio docenti dell'11 maggio 2017 le docenti referenti (Prof. Chiara Palù e Prof. Maria Grazia Ziliotti) hanno presentato il consuntivo dell'attività di alternanza scuola-lavoro per l'anno scolastico 2016/2017.
Seguire questo collegamento per visualizzare i materiali dell'incontro sull'alternanza scuola-lavoro con i rappresentanti di istituto e di classe, avvenuto il giorno 19 maggio 2018.
Pubblichiamo in allegato il trafiletto dedicato da "La Repubblica" all'attività di Alternanza Scuola-lavoro che studenti del Marconi e di altri licei della regione hanno svolto presso la sede di Bologna della casa editrice Zanichelli.