- Dettagli
Sono state pubblicate le graduatorie dei Quarti di finale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2022, che si sono svolti sabato 5 marzo.
- Dettagli
Il Consiglio d'Istituto del Liceo Marconi aderisce all'iniziativa dei Presidenti dei vari Istituti dell'Emilia Romagna per esprimere profondo dissenso nei confronti della guerra e richiamare con urgenza il bisogno di pace.
- Dettagli
La guerra di Putin: domande e possibili risposte
Prof. Emanuele Castelli
Si comunica che mercoledì 2 marzo dalle ore 11,00 alle ore 13,00 Emanuele Castelli, Professore Associato di Scienza Politica presso l’Università di Parma, dove insegna Scienza Politica e International Politics. terrà una lezione dialogata con gli studenti e i docenti del Marconi.
L’iniziativa nasce dalla necessità di fornire un’occasione di conoscenza e di mantenere un’attenzione costruttiva sulle vicende internazionali che in questo momento ci coinvolgono da vicino.
- Dettagli
Oggi al Marconi…
Parole contro la guerra
Ucraina: conoscenza, riflessioni, solidarietà
Gli eventi internazionali di oggi in Ucraina ci pongono di fronte all’urgenza di una riflessione e di una presa di posizione come cittadini e come scuola. Per questo abbiamo invitato tutti gli studenti, insieme ai docenti, ad un momento di riflessione autorganizzata all’interno dell’ora di lezione al fine conoscere e prendere coscienza dei gravi eventi che stanno accadendo. Alcune di queste riflessioni sono sotto pubblicate.
- Dettagli
Parma, 22 febbraio 2022 – Il Marconi sottoscrive il "Patto di Parma per la lettura", un'iniziativa che coinvolgerà associazioni, biblioteche, scuole e cittadini per diffondere la pratica della lettura. La firma è avvenuta presso la biblioteca Civica.
Seguire questo collegamento per l'articolo completo
- Dettagli
Quest’anno in occasione del Pigreco-day (𝝅 day) che si celebra il 14 marzo, il Dipartimento di matematica ha pensato di organizzare un evento che coinvolgerà tutta la scuola dalle ore 9 fino alle ore 11 e terminerà con una merenda solidale.
La mattinata sarà aperta da una breve conferenza sulla storia del pigreco tenuta dal Professor Alberto Saracco, Docente Associato di Geometria dell’Università di Parma, in modalità online, a seguire tanti giochi, diversi per ogni classe.
Le varie attività saranno gestite in autonomia dagli alunni ai quali verranno fornite le istruzioni e il materiale occorrente.
- Dettagli
Quando tre professoresse si incontrano davanti a un testo affascinante ed enigmatico, può accadere di tutto…
Seguire questo collegamento per conoscere il Laboratorio online sul racconto “Vanadio” di Primo Levi
- Dettagli
Riguardo le nuove disposizioni si raccomanda un'attenta lettura della comunicazione alle famiglie e agli studenti inoltrata dalla scuola tramite Registro elettronico.
Gli stessi documenti si possono consultare in questo sito nella sezione COVID.
- Dettagli
Martedì 21 dicembre 2021 è avvenuta la consegna dei diplomi Cambridge (a.s. 2020-21) per le classi Cambridge del nostro Liceo Scientifico, Linguistico e Scienze Applicate.
Gli studenti hanno ricevuto i diplomi per mano della nostra dirigente Gloria Cattani, coadiuvata dai colleghi curricolari del team Cambridge.
È stato un momento emozionante e significativo insieme, un traguardo che i nostri ragazzi hanno raggiunto con impegno e passione insieme con gli insegnanti curricolari e i docenti madrelingua del team Cambridge e con il sostengo e la collaborazione dei propri consigli di classe. Il risultato del lavoro di un gruppo ma anche dell’engagement dei singoli studenti.