È online l'ultimo numero di questo anno scolastico de "Il Guglielmo", il giornale studentesco del nostro liceo.
Cliccare sull'immagine per sfogliare il giornale
Ai lettori del “Guglielmo”
Alcune frasi dell’articolo pubblicato in prima pagina ‘Il’ Fatto dal mondo: Gli antefatti della guerra in Ucraina - per quanto sia nato da una redazione scolastica per un pubblico di studenti e per quanto si tratti, come viene chiarito anticipatamente nell’Editoriale, di una concisa e necessariamente rapida introduzione al tema della guerra in Ucraina – sono apparse a qualcuno suscettibili di una possibile lettura filorussa. Nel ribadire che non era certamente questa l’intenzione dello studente che lo ha scritto né della redazione, volentieri precisiamo quanto segue:
- rigo 10: il “referendum” in Crimea – tenutosi dopo che già la Crimea era stata occupata dall’esercito russo – non è stato riconosciuto da gran parte della Comunità internazionale;
- rigo 13: l’espressione “seguì l’esempio della Crimea” ha, nelle intenzioni, un valore puramente fraseologico, come di evento che si aggiunge a evento: volevamo semplicemente dire che “Successivamente nella regione del Donbass ebbe inizio una guerra civile”;
- ultimo rigo: aggiungiamo, per ulteriore chiarezza, che in effetti la Nato non ha mai accettato la richiesta dell’Ucraina di entrare nel Patto Atlantico.
La Redazione del “Guglielmo”